top of page

Progetti Didattici, Esperienze Formative,

Attività Laboratoriali

Una docente attenta ai bisogni dei suoi alunni, che ascolta il parere di tutti, che sa essere autorevole vincendo la sua timidezza, che stimola la curiosità, la creatività e l'inventiva, che non si lascia sopraffare dai pregiudizi.

Una docente che ama ogni giorno il suo lavoro. 

Spesso, durante la mia formazione personale e professionale presso l'Università dapprima di Messina e successivamente di Palermo, mi è capitato di pensare al mio futuro, immaginandomi come la docente che avrei tanto voluto essere, con un'aula ben organizzata, materiali innovativi e curati, un clima sereno e accogliente, con la perenne sensazione di benessere, tante idee e tanti progetti che fremono dal desiderio di essere attuati e realizzati. 

Nonostante io abbia già raggiunto quel primo traguardo importante e sia ufficialmente entrata nel mondo della scuola, sento di essere sempre quella studentessa in continua evoluzione e formazione, sia della mia persona che della mia professionalità, con voglia di aggiornarsi sempre per il miglioramento della didattica e di se stessa.

Mi sono ripromessa che quando sarei diventata maestra, non avrei dimenticato chi sono stata in passato e avrei portato sempre con me tutto ciò che mi ha reso la persona che sono oggi: tutti gli studi che ho fatto, le esperienze formative, scolastiche ed extrascolastiche, i progetti e i lavori che hanno fatto di me una persona competente e che faranno di me la docente che desidero essere.  

​

​

Da grande io farò... La Maestra!

“Abolite in voi la concezione del “chi nasce tondo non può morire quadrato” e credete nelle potenzialità di ogni persona.

Solo così potrete essere dei veri educatori.”.

Prof.re Francesco Gatto

Docente di Pedagogia Speciale e della Devianza Minorile

CdL di Scienze dell’Educazione e della Formazione

Università degli Studi di Messina

Il suo grido non smetterà mai di rimbombare nel cuore di tutti i suoi allievi che lo ricorderanno per sempre

bottom of page